Anche quest'anno gli insegnanti aderiranno alle attività educative e didattiche dal Comune di Firenze tramite le proposte de
"LE CHIAVI DELLA CITTÀ"
http://www.chiavidellacitta.it

BALLAMONDO
È risaputo che l’ elemento ritmico-musicale riveste un’ importanza fondamentale nella formazione dell’individuo. La musica è in ogni suo aspetto uno strumento didattico fondamentale essa può influire sullo stato d’animo e avere effetti emotivi che vanno considerati dal punto di vista didattico: divertimento,
curiosità, sorpresa, nostalgia, allegria, dolcezza, tristezza e sfida.
Recenti studi hanno dimostrato come la danza e le attività motorie aiutIno ad attenuare l’aggressività, a procurare benessere e sicurezza, a favorire il rilassamento e l’armonia tra corpo e mente. Il progetto sarà calibrato in base alla fascia di età e quindi ci sarà una estrema attenzione del livello di difficoltà di tempo e ritmo musicale ma anche della capacità motorie corporee dei partecipanti.
MARTEDI' 31 GENNAIO E' INIZIATA0 IL PROGETTO BALLAMONDO NELLA PALESTRA DEI GRANDI. I BAMBINI SI SONO DIVERTITI HANNO GIOCATO E BALLATO CON UN' ESPERTA ESTERNA CHE SI CHIAMA SONIA.

YOGA PER BAMBINI (solo per i bambini di 5 anni della sez. A- blu)
Il programma di It’s Yoga Bimbi si propone di divulgare l’antica disciplina dello Yoga anche tra i più piccoli attraverso un approccio adeguato all’età in un’atmosfera sicura, divertente e salutare. Numerose ricerche scientifiche ormai da tempo attestano i molteplici benefici che lo yoga può apportare nella vita di chi lo pratica; anche in campo educativo sono attualmente attive numerose sperimentazioni in scuole di ogni ordine e grado che testimoniamo il valore di questa pratica anche a livello didattico.
INVECE IL PROGETTO YOGA PER BAMBINI, CON NOSTRO DISPIACERE, NON CI E' STATO ASSEGNATO.