Anche quest'anno gli insegnanti aderiranno alle attività educative e didattiche dal Comune di Firenze tramite le proposte de
"LE CHIAVI DELLA CITTÀ"
http://www.chiavidellacitta.it

TEATRO DELLE SPIAGGE:" HO UN PUNTO TRA LE MANI"
E' uno spettacolo di teatro visuale in cui un attrice sola sul palco lavora immersa in un mondo di suoni e colori disegnati e proiettati in diretta nello spazio intorno a lei: prendendo spunto dalla pittura di Kandinsky e dai suoi scritti più famosi . Lo spettacolo vuole offrire ai bambini-spettatori un gioco multisensoriale in cuiogni colore ha un suono e ogni forma una voce.
BOTTEGA DEI RAGAZZI- ISTITUTO DEGLI INNOCENTI:" INDOVINA CHI C 'E' ALLO SPECCHIO"
Il laboratorio didattica si compone di un modulo da svolgere presso l Istituto degli Innocenti (durata 90 minuti) e un secondo modulo che si svolgerà in classe(durata 60minuti).I
Il Primo Modulo inizia nella Bottega dove saranno narrate ai bambini alcune storie che sono all 'origine della nascita della pittura e del genere del ritratto. con l'ausilio di immagini, i bambini i capiranno il perchè della nascita del ritratto, autoritratto, del significato di espressione e degli elementi dei quali è coposto il viso. Con questi elementi , ciascun bambino potrà liberamente inventare, creare, immaginare infinite facce ed espressioni. dopo questa esperienza segue la fase manuale-creativa durante la quale i bambini creeranno il proprio autoritratto osservandosi allo specchio.
Il Secondo Modulo propone un laboratorio creativo ed espressivo nei quali i bambini consolideranno i temi trattati durante il primo incontro.
IT'S YOGA : YOGA PER BAMBINI (SOLO SEZ. B- BLU e SEZ. A- VERDE)
Il programma di It's Yoga Bimbi si propone di divulgare l'antica disciplina di yoga anche tra i più piccoli attraverso un approccio adeguato all 'età in un atmosfera sicura, divertente e salutare. Numerose ricerche scientifiche ormai da tempo attestano i molteplici benefici che lo yaga può apportare nella vita di chi lo pratica, anche in campo educativo sono attualmente attive numerose sperimentazioni in scuole di ogni ordine e grado che testimoniano il valore di questa pratica anche a livello didattico.
CON NOSTRO DISPIACERE QUESTO PROGETTO NON CI E' STATO ASSEGNATO