PSICOMOTRICITA'
LEZIONE APERTA :
1) GIOCO DEL SEMAFORO
2)SCATOLINE CHIUSE
3) GIOCO: hula hoop
4)GIOCO: la casna dei topini
LEZIONE APERTA :
1) GIOCO DEL SEMAFORO
2)SCATOLINE CHIUSE
3) GIOCO: hula hoop
4)GIOCO: la casna dei topini
USCITA DIDATTICA GIORNO 11 APRILE 2017
Spettacolo virtuale .dove un attrice lavora immersa in un mondo di suonoi e colori.
NEL MESE DI FEBBRAIO LABORATORIO " INDOVINA CHI C'E' ALLO SPECCHIO"!
1°INCONTRO: Alla bottega dei ragazzi
2° Incontro : laboratorio a scuola
IL 24 FEBBRAIO SI E' SVOLTA LA FESTA DI CARNEVALE CON: MERENDA CON CENCI E SCHIACCIATA ALLA FIORENTINA, LA PENTOLACCIA E BALLI DI GRUPPO, TUTTO ARRICCHITO CON STELLE FILANTI!
I bambini uscenti della Scuola dell'Infanzia "ARGINGROSSO" sono andati a conoscere la Scuola Primaria "KING" e "DE FILIPPO". Accompagnati dalle maestre i bambini di 5/6 anni, che il prossimo anno frequenteranno la scuola primaria, hanno fatto visita alle scuola "dei grandi" e sono stati accolti dai ragazzi delle classi V che hanno interagito con loro offrendo loro una merenda a base di pane e nutella, facendo loro visitare la scuola, raccontando loro una storia e giocando liberamente tutti insieme durante un lungo intervallo !! Mentre i bambini della scuola dell'infanzia hanno regalato ai grandi una scatola con dentro caramelle e disegni fatti di loro pugno che avevano come titolo "Che emozione ti suscita andare alla scuola dei grandi".
Anche quest'anno gli insegnanti aderiranno alle attività educative e didattiche dal Comune di Firenze tramite le proposte de
"LE CHIAVI DELLA CITTÀ"
http://www.chiavidellacitta.it
E' uno spettacolo di teatro visuale in cui un attrice sola sul palco lavora immersa in un mondo di suoni e colori disegnati e proiettati in diretta nello spazio intorno a lei: prendendo spunto dalla pittura di Kandinsky e dai suoi scritti più famosi . Lo spettacolo vuole offrire ai bambini-spettatori un gioco multisensoriale in cuiogni colore ha un suono e ogni forma una voce.
Il laboratorio didattica si compone di un modulo da svolgere presso l Istituto degli Innocenti (durata 90 minuti) e un secondo modulo che si svolgerà in classe(durata 60minuti).I
Il Primo Modulo inizia nella Bottega dove saranno narrate ai bambini alcune storie che sono all 'origine della nascita della pittura e del genere del ritratto. con l'ausilio di immagini, i bambini i capiranno il perchè della nascita del ritratto, autoritratto, del significato di espressione e degli elementi dei quali è coposto il viso. Con questi elementi , ciascun bambino potrà liberamente inventare, creare, immaginare infinite facce ed espressioni. dopo questa esperienza segue la fase manuale-creativa durante la quale i bambini creeranno il proprio autoritratto osservandosi allo specchio.
Il Secondo Modulo propone un laboratorio creativo ed espressivo nei quali i bambini consolideranno i temi trattati durante il primo incontro.
Il programma di It's Yoga Bimbi si propone di divulgare l'antica disciplina di yoga anche tra i più piccoli attraverso un approccio adeguato all 'età in un atmosfera sicura, divertente e salutare. Numerose ricerche scientifiche ormai da tempo attestano i molteplici benefici che lo yaga può apportare nella vita di chi lo pratica, anche in campo educativo sono attualmente attive numerose sperimentazioni in scuole di ogni ordine e grado che testimoniano il valore di questa pratica anche a livello didattico.
CON NOSTRO DISPIACERE QUESTO PROGETTO NON CI E' STATO ASSEGNATO
SCUOLA DELL' INFANZIA "ARGINGROSSO"
GIOVEDÌ 18 GENNAIO 2017 ORE 17:00- 19:00
Le Insegnanti accoglieranno e guideranno la visita dei genitori.
Vi aspettiamo!
FINALMENTE SI RIPARTE CON IL PROGETTO MUSICA CHE INIZIERA' IL MERCOLEDI' 02 NOVEMBRE2016 E SI SVOLGERA' DI MATTINA.
Anche quest'anno gli insegnanti aderiranno alle attività educative e didattiche dal Comune di Firenze tramite le proposte de
"LE CHIAVI DELLA CITTÀ"
http://www.chiavidellacitta.it
E' uno spettacolo di teatro visuale in cui un attrice sola sul palco lavora immersa in un mondo di suoni e colori disegnati e proiettati in diretta nello spazio intorno a lei: prendendo spunto dalla pittura di Kandinsky e dai suoi scritti più famosi . Lo spettacolo vuole offrire ai bambini-spettatori un gioco multisensoriale in cuiogni colore ha un suono e ogni forma una voce.
Il laboratorio didattica si compone di un modulo da svolgere presso l Istituto degli Innocenti (durata 90 minuti) e un secondo modulo che si svolgerà in classe(durata 60minuti).I
Il Primo Modulo inizia nella Bottega dove saranno narrate ai bambini alcune storie che sono all 'origine della nascita della pittura e del genere del ritratto. con l'ausilio di immagini, i bambini i capiranno il perchè della nascita del ritratto, autoritratto, del significato di espressione e degli elementi dei quali è coposto il viso. Con questi elementi , ciascun bambino potrà liberamente inventare, creare, immaginare infinite facce ed espressioni. dopo questa esperienza segue la fase manuale-creativa durante la quale i bambini creeranno il proprio autoritratto osservandosi allo specchio.
Il Secondo Modulo propone un laboratorio creativo ed espressivo nei quali i bambini consolideranno i temi trattati durante il primo incontro.
Il programma di It's Yoga Bimbi si propone di divulgare l'antica disciplina di yoga anche tra i più piccoli attraverso un approccio adeguato all 'età in un atmosfera sicura, divertente e salutare. Numerose ricerche scientifiche ormai da tempo attestano i molteplici benefici che lo yaga può apportare nella vita di chi lo pratica, anche in campo educativo sono attualmente attive numerose sperimentazioni in scuole di ogni ordine e grado che testimoniano il valore di questa pratica anche a livello didattico.
Nelle sedi delle scuole dell'infanzia ARGINGROSSO e DE BASSI è indetta l'elezione dei rappresentanti di intersezione per il giorno
MERCOLEDI' 19 OTTOBRE
dalle ore 18 alle ore 19
L'elezione sarà preceduta dalla presentazione delle attività scolastiche da parte dei docenti, nelle singole classi,
con orario 17 -18.
Anche quest'anno gli insegnanti aderiranno alle attività educative e didattiche dal Comune di Firenze tramite le proposte de
"LE CHIAVI DELLA CITTÀ"
http://www.chiavidellacitta.it