Elezione consigli di classe A.S. 2019/2020
Elezione dei rappresentanti dei genitori A.S. 2019/2020
Scuola Secondaria di Primo Grado "Barsanti"
Per consultare l'elenco clicca -> QUI
Elezione dei rappresentanti dei genitori A.S. 2019/2020
Scuola Secondaria di Primo Grado "Barsanti"
Per consultare l'elenco clicca -> QUI
ELEZIONE RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2019
- dalle ore 17.00 alle ore 17.45 presentazione delle attività scolastiche a.s. 2019/20
- dalle 17,45 alle 18,30 incontro coordinatori di classe e genitori
dalle ore 18.30 alle ore 19.30 elezione rappresentanti dei genitori
Per visualizzare la circolare clicca QUI
APERTURA COLLOQUI MATTUTINI
LUNEDI' 21 OTTOBRE 2019
La prenotazione al colloquio si potrà effettuare esclusivamente on-line, sul registro elettronico Spaggiari, all'interno della pagina personale dell'alunno
Per il PRIMO QUADRIMESTRE:
da Lunedì 21/11/2019 a Venerdì 10/01/2020.
Per il SECONDO QUADRIMESTRE:
da Lunedì 02/03/2020 a Venerdì 15/05/2020.
Per leggere la circolare clicca qui->APERTURA COLLOQUI MATTUINI
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
IIB - IIE
MISTY & KATO - detectives del mistero
E' uscito IL LIBRO scritto interamente dai ragazzi di IIB e IIE, coordinati dal prof. GIORGIO BORRONI e dalla prof.ssa ROSA POIDOMANI!
64 pagine di paura e suspense da leggere tutte d'un fiato!
Scaricabile e stampabile qui!!!!!!!
... e se volete la versione ad alta definizione, rivolgetevi ai prof!
Calendario delle prove INVALSI - classi terze
Circolare n. 81 - Invalsi 2018-2019 classi 3^A, 3^B, 3^C e 3^D
Circolare n. 89 - Invalsi 2018-2019 variazione calendario per le classi 3^B e 3^D (classi campione)
RICEVIMENTO GENERALE POMERIDIANO
LUNEDI' 8 APRILE 2019
DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00
La prenotazione al colloquio si potrà effettuare esclusivamente on-line, sul registro elettronico, all'interno della pagina personale dell'alunno.
Sarà possibile inserire le prenotazioni da Lunedì 1 Aprile 2019.
"Borsa di studio per ..."
in memoria di Michela Noli
II edizione
Vincitori della II edizione - anno scolastico 2018/2019
Gravante Rebecca Iolanda e Fani Lapo
Regolamento della II edizione - anno scolastico 2018/2019
Borsa di studio Michela Noli - Giugno 2019
Borsa di studio Michela Noli - Vincitori della II edizione
I EDIZIONE
per leggere il regolamento della I edizione, clicca qui
anno scolastico 2017/2018, clicca qui
Mercoledì 14 Novembre 2018 alle ore 13.00 presso l'auditorium della Scuola Barsantisi sono state consegnate le borse di studio ai vincitori per l'anno scolastico 2017/2018 Alessia Guerra e Mattia Petruccioli.
Per ricordare Michela Noli e tutte le vittime di femminicidio, segnaliamo l'esposizione di quadri "Altre realtà - Paola Alberti" che si terrà da lunedì 19 Novembre a sabato 1 Dicembre 2018 presso la BiblioteCaNova Isolotto. locandina esposizione
SCHEDE DI VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE
Mercoledì 13 Febbraio 2019 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso la scuola Barsanti ci sarà la consegna delle schede di valutazione del I quadrimestre a cura dei coordinatori di classe.
Da Lunedì 18 Febbraio le schede saranno consultabili on-line nella sezione riservata del registro elettronico.
Martedi 2 ottobre 2018 le cinque classi seconde del nostro Istituto parteciperanno in auditorium a un incontro con la Polizia postale nell'ambito del Progetto "Buono a sapersi" sui rischi connessi all'utilizzo di Internet.
ALL'INCONTRO SONO INVITATI ANCHE I GENITORI DEGLI ALUNNI
Per info sul progetto:
https://www.commissariatodips.it/profilo/progetti.html
Progetto "Buono a Sapersi"
La Polizia Postale e delle Comunicazioni e Google collaborano per la sicurezza in Rete e l’uso responsabile delle nuove tecnologie con un progetto formativo rivolto alle Scuole Medie Inferiori e Superiori italiane che intende fornire agli studenti, alle loro famiglie e agli insegnanti, i principali strumenti conoscitivi e didattici per garantire una navigazione in Internet consapevole e sicura.
Il progetto denominato “Buono a sapersi” attraverso dei workshop tenuti da operatori della Specialità, ha l’obiettivo di insegnare ai ragazzi e alle loro famiglie come sfruttare le potenzialità espressive di Internet senza incorrere nei rischi connessi alla violazione della privacy, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti e pericolosi per sé e per gli altri. Molti dei potenziali rischi citati spesso dipendono dalla mancanza di specifica conoscenza delle norme e del codice di condotta di queste realtà sociali online.
L’anno scolastico appena conclusosi ha raggiunto circa 500.000 ragazzi di ciascun capoluogo di provincia italiana.