Stampa

I ragazzi della Barsanti in diretta radio

on .

I ragazzi delle classi I A e della I B, a conclusione del progetto Poke–ma-Regole (percorso di educazione partecipata a cura delle Chiavi della città) sono stati protagonisti della trasmissione radio Parola di classe.

All’evento del 18 aprile hanno partecipato anche il noto etologo Professor Enrico Alleva ed Elena Tricarico, ricercatrice dell’Università di Firenze.

Emozioni, riflessioni e pensieri in azione dei nostri ragazzi sul mondo animale, il rispetto reciproco e molto altro ancora saranno trasmessi il 4 maggio alle ore 15, sulla frequenza FM 101.5.

La registrazione di tutti gli interventi del 18 aprile può essere riascoltata al seguente indirizzo:

http://podcast.novaradio.info/?p=3894

Stampa

PARLIAMO DI ... DIRITTI

on .

    LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE

DEI DIRITTI DELL'UOMO

 

Domani 9 Aprile, i ragazzi e le ragazze delle CLASSI TERZE assisteranno, nell'auditorium della scuola, ad una CONFERENZA SUI DIRITTI DELL'UOMO promossa dalla Fondazione Gioventù per i Diritti Umani Internazionali (Youth for Human Rights International - YHRI), un'organizzazione non lucrativa che è partner o collabora con gruppi internazionali tra i quali l'UNICEF.

Durante l'incontro (ore 10.30 - 12.00) si cercherà di rispondere alle domande:

  • che cosa sono i diritti umani?
  • che cos'è la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo?
  • ho anch'io dei diritti?
  • oltre ai diritti, ho anche delle responsabilità?
  • che cosa posso fare riguado ai diritti umani?

Per saperne di più, http://www.gioventuperidirittiumani.it/

 

 

Stampa

Visita didattica

on .

CONSIGLIERI COMUNALI

PER UN GIORNO !

Venerdì, 22 Febbraio 2013, gli alunni delle classi I C e I D sono stati ricevuti dal presidente del Consiglio Comunale, Eugenio Giani, nella Sala de' Dugento in Palazzo Vecchio.

L'attività, inserita nelle Chiavi della Città, aveva lo scopo di far conoscere ai ragazzi il funzionamento dell'amministrazione comunale ed in particolare del Consiglio Comunale.

Dopo essersi seduti sugli scranni dei consiglieri, i ragazzi hanno posto alcune domande al Presidente e successivamente hanno potuto effettuare simulazioni di voto su problemi di attualità.

Se vuoi sapere di più, leggi qui il comunicato stampa sul sito del Comune

Al termine dell'incontro .......... FOTO RICORDO !!!!

 

Stampa

Corsa campestre

on .

CLASSIFICA CORSA CAMPESTRE

SCUOLE MEDIE DEL 14 GENNAIO 2013

Ecco finalmente le classifiche definitive della corsa campestre del Torneo interscolastico di atletica leggera organizzato dalla Prosport Firenze – Associazione sportiva dilettantistica presso il campo Bruno Betti di via del Filarete.

Complimenti soprattutto agli alunni/e delle classi seconde e terze che hanno ottenuto ottimi risultati.

Risultati corsa campestre del 14 Gennaio 2013

Il prossimo appuntamento, sempre presso lo stadio Betti, con le PROVE MULTIPLE DEL TRIATHLON è per lunedì 04 marzo 2013 alle ore 14,30.

Per la SCUOLA PRIMARIA le PROVE SU PISTA avranno il seguente calendario:

  • classi quarte e quinte: mercoledì 06 marzo alle ore 14.30

  • classi seconde e terze: mercoledì 13 marzo alle ore 14.30

  • classi prime: mercoledì 20 marzo alle ore 14.30

Stampa

TORNEO

on .

           FINALE DEL TORNEO INTERSCOLASTICO DI PALLA RILANCIATA

Venerdì 8 Febbraio si è svolta, nella palestra della Scuola Secondaria di I grado Pirandello, la finale del TORNEO INTERSCOLASTICO DI PALLA RILANCIATA, attività riservata alle classi prime della scuola media.

La nostra scuola è stata rappresentata dalla classe 1 D, che HA VINTO il torneo interno.

Nel torneo finale la 1 D ha vinto tutte e tre le partite disputate con le rappresentanti delle altre scuole (nell’ordine Pirandello, Ghiberti e Piero della Francesca) aggiudicandosi la manifestazione.

C O M P L I M E N T I

Stampa

Certificazione Delf

on .

Certificazioni DELF e corsi di lingua francese

per gli alunni delle classi II e III della Scuola Secondaria

incontro informativo con il Dirigente Scolastico Prof. Marco Menicatti e la Prof.ssa Cecilia Ermini

presso la Scuola Barsanti il giorno venerdi 7 dicembre 2012 alle ore 18,00

L’Istituto Comprensivo Barsanti organizza corsi di lingua francese finalizzati alla preparazione degli esami per le certificazioni DELF livello A1.

Da Febbraio saranno attivati corsi di francese a pagamento, con insegnante madrelingua, in orario extrascolastico, che coinvolgeranno le classi seconde e terze della scuola Secondaria.

Stampa

CAMPIONATI DI MATEMATICA

on .

                    GIOCHI D'AUTUNNO

                                                               

              V I N C I T O R I            

Categoria C1 (I e II media)

Lascialfari Ester (2 B)

Nesi Lorenzo (2B)

Giannotti Enrico (2 C)

Categoria C2 (III media)

Cerrini Gabriele (3B)

Massai Mattia (3B)

Poma Flores Bryan Smith (3B)

C O M P L I M E N T I ! ! ! ! ! ! ! ! !

MA LA GARA …. CONTINUA ...

Stampa

STUDIO DI POMERIGGIO ALLA BARSANTI

on .

LO STUDIO ASSISTITO INIZIA

IL 26 NOVEMBRE! - orario 14.50-16.50

I GRUPPI (clicca qui)

L'orario di accesso al servizio sarà anticipato di 10 minuti: quindi i ragazzi che ne hanno fatto richiesta potranno tornare a scuola di pomeriggio, in orario 14.50 - 16.50, per fare i compiti assegnati dai docenti al mattino.

Abbiamo organizzato i gruppi: visto l'alto numero di richieste, per soddisfare tutti abbiamo deciso di permettere l'accesso ad ogni alunno per un MASSIMO DI 2 GIORNI A SETTIMANA.

TROVATE QUI I GRUPPI FORMATI, (ma anche appesi nelle rispettive classi e all'entrata della scuola): ciascuno verifichi i giorni per i quali è stato iscritto.

Stampa

Parliamo di ... DIRITTI

on .

 

 

"Bubu c'è"

Venerdì 18 Gennaio 2013 - ore 11.00

uscita didattica classi terze

Lo spettacolo narra le storie di vita di bambini e ragazzi in paesi dove la guerra è la costante della loro esistenza e della loro infanzia invisibile e negata.

La rappresentazione intende stimolare la necessità di conoscere e sapere cosa accade in alcune parti del mondo a quelle che si definiscono come le “nuove generazioni” e che non hanno mai conosciuto la pace, la giustizia e il diritto ad avere una famiglia, affetti, educazione e futuro. Bambini e ragazzi che sono quotidianamente vittime di violenze e negazione di diritti fondamentali del loro vivere. L’infanzia dovrebbe essere il momento più importante, sereno e formativo di un in individuo di una collettività.

La narrazione scenica trae spunto dai riferimenti bibliografici che riportiamo di seguito e da immagini e documentari di Amnesty International, reportage giornalistici e testimonianze, appositamente riscritte per le scuole.

Per saperne di più, clicca qui

Stampa

Teatro alla Barsanti

on .

                                    

Gli alunni delle classi terze

della Scuola Secondaria di I grado Barsanti

in occasione della Giornata della Memoria

    presentano

    "La Storia esce dal libro"

             laboratorio teatrale

                Lunedì 28 Gennaio 2013 - ore 17.00

              Auditorium Scuola Secondaria di I grado Barsanti

             Via Lunga, 94 – Firenze

Stampa

UNA LEZIONE DI STORIA AL CINEMA

on .

                                                                       

Oggi, 14 Dicembre, gli alunni delle classi II B, III A, III B, III C

hanno assistito alla proiezione del film

"L'uomo che verrà"

un film di Giorgio Diritti

presso l' Arena Cinecittà Teatro San Quirico (Via Baccio da Montelupo n. 35 - Firenze)

Inverno, 1943. Martina ha 8 anni, vive alle pendici di Monte Sole, non lontano da Bologna, è l'unica figlia di una famiglia di contadini che, come tante, fatica a sopravvivere. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. Nel dicembre la mamma rimane nuovamente incinta.
I mesi passano, il bambino cresce nella pancia della madre e Martina vive nell'attesa del bimbo che nascerà mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il piccolo viene finalmente alla luce.
Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.

http://www.uomocheverra.com/

Stampa

Open day Barsanti

on .

P R O G R A M M A      O P E N   D A Y

SCUOLA SECONDARIA BARSANTI

      SABATO 19 GENNAIO 2013

     ore 10.00 – 12.00

ore 10.00-10.30 Saluto musicale

Esibizione dell’Orchestra della Scuola Barsanti composta dagli alunni delle classi seconde.

Ore 10.30-11.00

Il Preside, Prof. Marco Menicatti, ed i professori della Scuola Barsanti incontreranno i genitori mentre gli alunni delle classi quinte della scuola primaria parteciperanno ad attività e giochi motori in palestra.

Ore 11.00-12.00

I genitori suddivisi in tre gruppi verranno accompagnati in visita all’interno della scuola dove, ad accoglierli in qualità di “ciceroni”, troveranno gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria.

In particolare potranno assistere alle seguenti attività: visita guidata in lingua italiana, inglese, francese e spagnola ai “monumenti in miniatura” realizzati da Pierino Pieraccioni (Auditorium), visita-interattiva dell’aula di musica e dell’aula d’orchestra (piano terra), esperimenti scientifici nel laboratorio di scienze (piano terra), visita guidata alle aule, aula LIM, laboratorio d’informatica (primo piano). Per saperne di più, clicca qui

Durante l'open day verranno premiati i VINCITORI DEI GIOCHI MATEMATICI D'AUTUNNO che si sono svolti nella nostra scuola il 20 NOVEMBRE 2012 !

Per saperne di più, clicca qui: l'inizio,   la gara,   i vincitori

VI ASPETTIAMO NUMEROSI, NON MANCATE !