
Venerdì 2 ottobre siamo venuti a conoscenza che ad una nostra alunna di terza media è stata diagnosticata la scabbia, malattia in passato pericolosa e ormai poco comune, ma che oggi può essere curata facilmente e in tempi brevi, senza lasciare alcuna conseguenza.
Come da procedure, abbiamo segnalato il caso all’U.F. Igiene e sanità pubblica dell’ASL Firenze, che subito:
1- ha preso contatto diretto con la famiglia per tenere sotto controllo la terapia dell’alunna e la situazione di chi è a più alta possibilità di contagio;
2- ci ha dato le indicazioni da seguire a scuola, e che abbiamo immediatamente diffuso la mattina stessa alle famiglie e ai docenti della classe frequentata dalla ragazza, che potete leggere cliccando qui.
L’informazione mirata, tempestiva e trasparente concordata con la ASL ha lo scopo di permettere l’eventuale identificazione rapida di nuovi casi della malattia, così da poterli trattare farmacologicamente con la massima semplicità. Non vi è profilassi da fare per i compagni di scuola, ma solo da stare attenti se insorgono i primi sintomi.
L’accaduto quindi non ha niente di allarmante e non vi è rischio per la salute di nessuno. L’alunna naturalmente non sta frequentando e rientrerà presto quando avrà l’ok del medico per la riammissione a scuola.
Il Dirigente Scolastico
Marco Menicatti