Stampa

CLASSE IV B - UNA CUCINA GRANDE COME IL MONDO!

on .

L' obiettivo del progetto è l’accoglienza, la collaborazione, la cooperazione e la solidarietà come competenze personali, interpersonali e interculturali. Il cibo è inteso, da una parte, come elemento aggregante e, dall’altra, come espressione forte della propria appartenenza e identità culturale. I bambini devranno misurarsi con la capacità di ascoltare, di esprimersi, di ipotizzare, progettare e rappresentare. Si utilizzeranno i dispositivi tecnologici presenti in classe: LIM e iPad.Si utilizzerà la metodologia in piccoli gruppi.
Al termine verrà realizzato un prodotto multimediale.

 

Stampa

ELENCO DELLE PROPOSTE EDUCATIVE UNICOOP FIRENZE

on .

I docenti della scuola primaria " De Filippo"

hanno aderito alle seguenti

PROPOSTE EDUCATIVE UNICOOP FIRENZE

http://www.consumoconsapevole.it/?q=percorsi_primaria

 

CLASSE TITOLO DELLA PROPOSTA ARGOMENTO
I A    
I B    
II A    
II B    
III A U.G.O. Ambiente, rifiuti, riciclaggio, riutilizzo, raccolta differenziata, riduzione dei rifiuti.
III B U.G.O. Ambiente, rifiuti, riciclaggio, riutilizzo, raccolta differenziata, riduzione dei rifiuti.
IV A ROBINSON Alimentazione, funzioni degli alimenti, principi nutritivi,  scelte alimentari.
IV B ROBINSON Alimentazione, funzioni degli alimenti, principi nutritivi,  scelte alimentari.
V A ROBINSON Alimentazione, funzioni degli alimenti, principi nutritivi,  scelte alimentari.
V B ROBINSON Alimentazione, funzioni degli alimenti, principi nutritivi,  scelte alimentari.

 

 
Stampa

Cred

on .

TUTTINSIEME PER L'INTEGRAZIONE

A.S. 2014/15

http://www.ausiliotecafirenze.org/cms/news/403-tuttinsieme-2014-2015-tuttinsieme-per-l-integrazione.html

CLASSE  PROPOSTA RICHIESTA
I A
  • Teatro Clown
  • Io a colori
  • Musicaoltre, favole al volo
I B
  • Teatro Clown
  • Io a colori
  • Musicaoltre, favole al volo
III A Musica! Per crescere insieme.
IV A Macroarea: Psicomotricità ed espressione corporea.
IV B Macroarea: Psicomotricità ed espressione corporea.
V A
  •  La forza della Danza ( laboratorio di danza Hip Hop
  •  MusicaInsieme
  •  Yoga Insieme
V B 
  •  La forza della Danza ( laboratorio di danza Hip Hop
  •  MusicaInsieme
  •  Yoga Insieme

MANCA LA CONFERMA PER  I  LABORATORI ELENCATI

Stampa

OLTRE ALLE CHIAVI DELLA CITTÀ!

on .


I docenti delle diverse classi oltre ad aderire ai progetti proposti dalle Chiavi della Città, dall'Unicoop Firenze e dal Cred hanno programmato anche altre attività interne o esterne alla scuola.

CLASSE III A 

  • Progetto "Nuove Note" ( da definire)
  • Uscita didattica "La festa dell'Albero" ( novembre 2014)

CLASSE IV A

  • Laboratorio in classe e uscita al Museo degli Egizi

CLASSE IV B

  • Laboratorio in classe e uscita al Museo degli Egizi
  • Uscita per visitare il Duomo di Firenze
  • Progetto interno alla classe intitolato " Una cucina grande come il mondo"

CLASSE V B

  • Progetto di musica "Viaggio musicale: esperienze sonore multisensoriali"

 

 

Stampa

IV B - CLASSE 2.0

on .

I bambini e le insegnanti della classe IV B della Scuola Primaria " De Filippo" da settembre stanno sperimentando l'utilizzo delle nuove tecnologie (TIC - Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) come supporto alla didattica "tradizionale". In particolare stanno utilizzando  iPad e Lim.

La scuola non può prescindere dall'evoluzione della tecnologia dell'informazione. Non bisogna buttare il vecchio, ne tantomeno rifiutare il nuovo. Bisogna trovare nuovi equilibri. Nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione del MIUR 2012 si legge " occorre un notevole sforzo per ricercare le nuove pratiche già esistenti, per promuoverne altre, per dare un sostegno scientifico, ma non astratto a questa tematica" .

Le TIC  offrono notevoli vantaggi:

  • Inclusività: la proiezione in grande, con l'utilizzo combinato di elementi multimediali e grafici è in grado di catalizzare l'attenzione in forma più duratura facendo attenzione per l'insegnante a non perdere la relazione con tutta la classe;
  • Aumento della motivazione: sollecita l'aspetto ludico, e talvolta divertenti, grazie a effetti sonori, immagini, interattività, animazioni
  • Aumento del ritmo della lezione: rende le lezioni più dinamiche e velocizza i ritmi di lavoro
  • In particolare per la matematica favorisce la comprensione di concetti astratti

Si cercherà di creare UN AMBIENTE COLLABORATIVO DI FORMAZIONE!

 

 

Stampa

PALESTRA

on .

Utilizzo Palestra

Scuola Primaria “EDUARDO DE FILIPPO”

Anno Scolastico 2013/2014

PER VISUALIZZARE DATE - CLASSI - ORARI       Leggi tutto

 

Stampa

MUSICA OLTRE

on .

                 

Gli Insegnanti di alcune classi chiederanno la collaborazione degli esperti della Cooperativa MUSICA OLTRE per un progetto di educazione musicale.

http://www.musicaoltre.it/

Stampa

CORPO - MOVIMENTO - SPORT

on .

BASKET

                                                                                                                               

La società sportiva "Baloncesto" di Firenze è presente con 4 incontri quindicinali presso la palestra della scuola primaria “E.DE FILIPPO”. 
L’attività sportiva di Basket è partita il 30/09/2013 e coinvolge quattro classi  con il seguente orario:  
lunedì  ore 14.00 – 15.00 2°A;
mercoledì  ore 11.00 – 12.00 2°B;
mercoledì ore 14.00 -15.00 1°B;
venerdì ore 14.00 – 15.00 1°A.

Stampa

Lingua inglese - Affiancamento di lettore/lettrice madrelingua all'insegnante curricolare

on .

 

                                     

Per offrire ai nostri alunni un sempre più efficace insegnamento della Lingua Inglese, anche quest'anno abbiamo stipulato una convenzione con Florence University of the Arts.

Scuola Primaria:  A breve tale esperienza viene estesa agli alunni delle scuole primarie “De Filippo” e “Martin Luther King”: la maestra di Inglese della classe verrà quindi affiancata da un lettore o una lettrice statunitense per un’ora alla settimana. La quasi totalità delle classi (comunque tutte le III -  IV e le V) riceverà questi interventi. Le classi che non è stato possibile coprire adesso con la disponibilità dei lettori, verranno tenute come prioritarie negli interventi futuri.

 

 

 

Stampa

Frutta nelle Scuole

on .

FRUTTA NELLE SCUOLE!

Anche quest'anno la scuola primaria De Filippo aderirà al programma FRUTTA NELLE SCUOLE.

Il programma europeo “Frutta nelle scuole” è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le loro abitudini alimentari.