
I bambini e le insegnanti della classe IV B della Scuola Primaria " De Filippo" da settembre stanno sperimentando l'utilizzo delle nuove tecnologie (TIC - Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) come supporto alla didattica "tradizionale". In particolare stanno utilizzando iPad e Lim.
La scuola non può prescindere dall'evoluzione della tecnologia dell'informazione. Non bisogna buttare il vecchio, ne tantomeno rifiutare il nuovo. Bisogna trovare nuovi equilibri. Nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione del MIUR 2012 si legge " occorre un notevole sforzo per ricercare le nuove pratiche già esistenti, per promuoverne altre, per dare un sostegno scientifico, ma non astratto a questa tematica" .
Le TIC offrono notevoli vantaggi:
-
Inclusività: la proiezione in grande, con l'utilizzo combinato di elementi multimediali e grafici è in grado di catalizzare l'attenzione in forma più duratura facendo attenzione per l'insegnante a non perdere la relazione con tutta la classe;
-
Aumento della motivazione: sollecita l'aspetto ludico, e talvolta divertenti, grazie a effetti sonori, immagini, interattività, animazioni
-
Aumento del ritmo della lezione: rende le lezioni più dinamiche e velocizza i ritmi di lavoro
-
In particolare per la matematica favorisce la comprensione di concetti astratti
Si cercherà di creare UN AMBIENTE COLLABORATIVO DI FORMAZIONE!