Il primo raccolto del nuovo anno scolastico
Il progetto Orto della nostra scuola continua e mostra i suoi primi raccolti di stagione!
Il progetto Orto della nostra scuola continua e mostra i suoi primi raccolti di stagione!
Ecco il nostro nuovo albero di Natale decorato dai bambini!
Quest'anno i preparatrivi per l'allestimento del presepe e dell'albero di Natale si sono svolti nella nuova aula di religione.
I bambini di 1B si sono divertiti "manipolando" i blocchi logici; dalle forme geometriche, alla composizione di figure formate da elementi geometrici, alla tabulazione e alla classificazione sprigionando logica e creatività!
Le bambine e i bambini della VB alla scoperta dei filosofi dell'antica Grecia!
Prende il via quest'anno un progetto di avviamento al gioco della pallavolo presso la scuola E.De Filippo!
Anche quest'anno si riconferma il progetto sperimentale centrato sulla forte correlazione tra sport e obiettivi di alcune discipline scolastiche. Il progetto è stato promosso e sostenuto all’interno dell’organizzazione curriculare settimanale attraverso la collaborazione con istruttori della società UPD di Firenze con specifiche competenze nell’area ludico-motoria. Alle classi seconde, che hanno partecipato al progetto lo scorso anno, viene offerta l'opportunità di continuare questa esperienza: in più si aggiungono le classi 1A e 1B che inizieranno il percorso a gennaio.
I Greci a teatro: la classe VA ha modellato alcuni tratti delle maschere greche ed infine le ha pitturate impreziosendole con dettagli in oro glitterato.
La classe VA ha realizzato un modello di Tempio greco in cartonato; in un primo momento i bambini hanno assemblato le varie parti del tempio. Hanno realizzato il particolare del capitello e dopo hanno dipinto con i colori a tempera la struttura del tempio e infine ne hanno decorato il frontone con un'immagine della divinità corrispondente.
Finalmente il teatro e la palestra del nostro plesso B hanno un nuovo look!
L'ottava edizione di Libriamoci è partita! La classe 4A della Scuola Primaria E. De Filippo ha organizzato un'attività di lettura ad alta voce (online) con la Sezione 2 della Scuola dell'Infanzia dell'I.C. di Montenero di Bisaccia. L'attività è iniziata qualche giorno fa con la realizzazione da parte dei bambini della classe quarta, delle illustrazioni della storia Twiga-La giraffa sognatrice. Lunedì 15 novembre è proseguita con la lettura ai bimbi piccoli del Molise.
1° incontro
2° incontro: le maestre dell'I.C. Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia hanno letto ai nostri alunni la storia di Mortina. Una storia che ti farà morire dal ridere
Il percorso della 3B parte dall'analisi del punto in natura e negli oggetti di uso quotidiano per arrivare a studiarne il movimento nel foglio. I bambini hanno scoperto la corrente pittorica del Puntinismo riproducendo anche il particolare di un'opera di Seurat. Dal punto siamo passati ad analizzare i diversi tipi di linee. Abbiamo osservato le opere astratte di Kandinskij provando a sperimentare sul foglio le diverse linee. Infine con gli acquerelli e il collage abbiamo realizzato un lavoro che ricorda lo Studio sul colore: quadrati con cerchi concentrici del grande pittore russo.