quinta b
I ragazzi di qunta in visita a
Firenze - MAF Museo Archeologico Nazionale
I ragazzi di qunta in visita a
Firenze - MAF Museo Archeologico Nazionale
Gli alunni della De Filippo,
oltre a scherma e karate,
quest' anno hanno conosciuto
gli istruttori e nuovi sport:
ginnastica ritmica IRIS,
pallavolo Firenze5 e danza New Step!
A GENNAIO CALCIO!
L’acqua è un elemento fondamentale per la vita degli esseri viventi.
Attraverso attività ludiche, i bambini e le bambine sono stati invitati a guardare un fiume o un bicchiere d’acqua con occhi nuovi, più responsabili, per comprendere il valore che questa risorsa assume oggi, momento storico in cui la situazione idrica sta diventando una delle grandi emergenze ecologiche.
I BAMBINI DELLE SECONDE SI PREPARANO AL NATALE
PREPARANDO DEI DELIZIOSI BISCOTTI!
Circa 150 alunni della De Filippo stanno sperimentando con i loro insegnanti e soprattutto in collaborazione con l'INDIRE, le coltivazioni idroponiche.
Siamo solo all'inizio della sperimentazione:
tra attività di brainstorming ... e word cloud!
APPENA AVREMO NEWS VI AGGIORNEREMO!
All'interno del ricco programma della Festa dell'albero del quartiere 4 gli alunni delle seconde e terze della De Filippo hanno assistito presso il Teatro La Fiaba alla rapprsentazione teatrale de
"Il Piantatore degli alberi" liberamente tratto da
"L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono.
http://q4.comune.fi.it/export/sites/q4/materiali/festa_alberoA4-definitiva.jpg
CONTINUITÀ
PRIMARIA - SECONDARIA
Anche quest'anno alcuni prof. della scuola secondaria “Barsanti” incontreranno gli alunni delle classi V A- B della primaria “De Filippo” per delle lezioni di matematica,italiano, lingua inglese e spagnolo... per avviarli al grado superiore e far conoscere alcuni aspetti organizzativi della scuola secondaria.
Gli incontri avverranno presso la scuola Barsanti.
VENERDÌ 24 NOVEMBRE
Martedì 14 e mercoledì 15 novembre
dalle 16:30 alle 19:30
CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE
Gli Insegnanti riceveranno i genitori per i colloqui individuali.
Sarà possibile prenotarsi dai custodi!
Gli insegnanti della Scuola Primaria DE FILIPPO hanno deciso di partecipare ai seguenti progetti che si svolgeranno nel corso dell'anno scolastico 2017/18.
Cliccando sulle singole voci si potranno consultare l'elenco delle varie proposte e i link per eventuali approfondimenti.
CRED - TUTTI INSIEME PER L'INTEGRAZIONE
PROPOSTE DIDATTICHE UNICOOPFIRENZE
Da martedì 24 ottobre i musicisti dell'associazione musicale Athenaem Musicale daranno lezioni di musica agli alunni delle prime, seconde, terze e quinte per 22 incontri di un'ora ciascuno.
I bambini saranno coinvolti in maniera attiva, essenzialmente pratica, in giochi per sviluppare le capacità di ascolto tramite giochi di riconoscimento dei suoni e dei rumori e l'ascolto di composizione musicali dei differenti stili musicali.Saranno stimolate le capacità vocali per far entrare in contatto i bambini con il loro corpo attraverso sonorizzazioni, drammatizzazioni e canti; le capacità creative attraverso l'improvvisazione e l'invenzione di canzoni e musiche attraverso la messa in scena di piccoli spettacoli musicali. Verranno sviluppate anche le capacità di lettura e scrittura della grafia musicale passando attraverso la pre-grafia musicale che offrono al bambino strumenti più efficaci per un controllo e uno sviluppo della creatività individuale e di gruppo. Parte del progetto prevede una programmazione interdisciplinare soprattutto per quanto riguarda la comprensione del fenomeno sonoro, le attività di costruzione di strumenti musicali con oggetti di recupero, la storia dei generi musicali e degli strumenti musicali, così come per l'allestimento di spettacoli.
SPERIMENTARE & OSSERVARE!
Esperimenti per comprendere alcune funzioni delle radici.
TRICK OR TREAT!
RAGNETTI MOSTRUOSI CON ... DOLCETTO!