Progetto attinto da "le chiave della città"
Tutti i bambini della scuola verranno accompagnati a PALAZZO VECCHIO
sez. A e B usciranno il giorno 22 gennaio 2013
sez. C e D usciranno il giorno 29 gennaio 2013
costo uscita 2.50 euro.
Novità | Destinatari: INFANZIA:
In collaborazione con:Giotto Fila
Obiettivi:La collana delle Piccole storie di colori si apre con il Rosso. E’ il colore per eccellenza: della vitalità, della ricchezza, del potere e del piacere. Superato un simbolico divieto di accesso (al Rosso piace interdire) i bambini vengono coinvolti in un vero e proprio viaggio nel colore: capendo in primo luogo che si tratta di un’intera famiglia di Rossi, assai diversi per sfumature, per provenienze e per applicazioni - cremisi, porpora, minio, scarlatto, vermiglio, cinabro. Grazie a una scenografica installazione interattiva i bambini potranno familiarizzare con toni e significati del colore e potranno conoscere alcune delle materie prime da cui può nascere (come la cocciniglia, il sandalo, il cardamomo, l’ocra, la robbia). La narrazione in- treccia clichés antichi e codici contemporanei - dal manto degli imperatori romani alla scintillante Ferrari, dal rosso dei Papi a quello di Babbo Natale - per poi avviare un percorso tematico in Palazzo che si conclude nella Sala di Leone X, dove i Rossi (nelle loro varianti) si affollano numerosi.
Che cosa si fa:Nel Museo di Palazzo Vecchio: racconto multisensoriale sulla storia e sui significati del Rosso nella Stanza delle Storie di Bia e Garcia seguito da breve visita animata in Palazzo