Stampa

Intercultura

on .

 


 

 

 

L’educazione all’intercultura rappresenta nel nostro Istituto Comprensivo una proposta formativa ormai consolidata e particolarmente attenta alla ricerca delle soluzioni che possano da una parte facilitare il processo integrativo, sviluppare le competenze comunicative e dall’altra, prevenire fenomeni di pregiudizio e di intolleranza etnica, sociale e culturale, favorendo il riconoscimento delle differenze come ricchezze.

La costruzione di un progetto integrato interno all’Istituto si pone come obiettivo fondamentale il pieno sviluppo della persona per una partecipazione attiva alla vita scolastica, sociale e lavorativa. Ciò comporta la necessità di un’utilizzazione di strategie metodologiche e didattiche flessibili attraverso la creazione di percorsi formativi individualizzati, che rispondano alle esigenze del contesto didattico nel quale si opera.

Il progetto ha l’obiettivo generale di garantire a tutti gli alunni stranieri una reale esperienza di apprendimento e d’inclusione sociale, per questo prevede una modalità di attuazione su più piani:

• Alfabetizzazione;

• Potenziamento del bilinguismo;

• Confronto fra la cultura diversa del popolo ospitante e quella degli stranieri per un arricchimento relazionale e cognitivo di entrambi, all’interno di un concetto non univoco;

• Valorizzazione della cultura d’origine.