Stampa

Continuità

on .

 

Attività e progetti per assicurare la continuità tra i diversi ordini di scuola (Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di 1° Grado) ai sensi della C. M.              339 del 16/11/92

Premessa

La continuità nelle diverse dimensioni, tra i diversi ordini di scuola, è la condizione necessaria per coordinare l’azione educativa – didattica e favorire il passaggio degli alunni ai diversi gradi dell’istruzione. Alla base del Progetto di continuità educativa si pone l’obiettivo primario di garantire agli alunni un percorso formativo organico e completo che è il presupposto per una crescita sociale, psicologica e culturale, il più possibile armonica e serena e risponde all’esigenza di creare un approccio graduale e non traumatico con le nuove realtà attraverso la conoscenza dell’ambiente fisico della scuola e del personale docente e l’utilizzo di tematiche e linguaggi comuni tra i diversi ordini scolastici.

La necessità della continuità educativa si fonda sul principio che l’insegnamento debba seguire i processi naturali di apprendimento che partono dalle esperienze degli alunni.

Destinatari

Sono coinvolti nel progetto tutti gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia, le classi quarte e quinte della Scuola Primaria e le classi prime della Scuola Secondaria di 1° Grado.

Clicca qui per conoscere le attività di continuità tra la scuola Primaria e la scuola Secondaria.

Clicca qui per conoscere le attività di continuità tra scuola dell'Infanzia e scuola Primaria DE FILIPPO.