PROGETTI DE FILIPPO - A.S. 2018\19
GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DE FILIPPO, OLTRE AD AVER ADERITO ALLE PROPOSTE DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ, DELL'UNICOOPFIRENZE, DEL CRED PER L'INTEGRAZIONE E DI TEATRO, PARTECIPERANNO AI SEGUENTI PROGETTI.
TITOLO |
OBIETTIVI |
TEMPI |
CLASSE |
Progetto Karate (progetto di plesso) |
- Educare a un corretto e sano sviluppo psico-fisico - Favorire l’acquisizione dell’autonomia, dell’autostima, della capacità di collaborazione. |
Da ottobre a giugno (1h a settimana) |
Tutte le classi |
Progetto Biblioteca: “Leggere allunga la mente.” |
- Promuovere e facilitare l’uso della biblioteca da parte di tutti gli alunni. - Far scoprire ai bambini,tenendo conto dei livelli di apprendimento e delle caratteristiche personali i tanti aspetti della lettura: leggere per migliorare la tecnica, per approfondire un argomento, per puro piacere, per rilassarsi, per scambiareidee |
Da ottobre a giugno |
Tutte le classi |
Progetto di Musica (Athenaeum Musicale) |
- Educazione all’ascolto, alla melodia . - Comprensione del ritmo. - Utilizzazione della voce nel canto corale. - Scrittura musicale: riconoscere e leggere le note sul pentagramma. |
Da ottobre ad aprile (1 h a settimana per un totale di 22 ore) |
I A – I B – II A– II B – III A –III B - IIIC – IV A – IV B |
Progetto di Musica (Arnolfo) |
- Cantare da soli, cantare insieme - Allenare la memoria - Migliorare la propriaaudition |
Da ottobre a maggio (1h a settimana) |
V A – V B |
Progetto: “Serre idroponiche a scuola” - INDIRE |
- Comprendere il metodo scientifico e stimolare riflessioni e ipotesi. - Riflettere sulle criticità relative alla disponibilità e reperimento delle risorse principalmente idriche. - Acquisire la consapevolezza del concetto di “sostenibilità ambientale”. - Acquisire e utilizzare il linguaggio specifico della disciplina. |
Da novembre a maggio |
II A IV A IV B |
Progetto: ”L’orto a scuola” |
- Ritrovare il contatto con la natura. - Stimolare il rispetto per l’ambiente. - Promuovere il senso di responsabilità verso le cose di cui si prendono cura. - Favorire la maturazione di abitudini sane e sostenibili. |
Intero anno scolastico |
IIIA - IIIB - IIIC - IVA - IVB - VA - VB |
Progetto ceramica: “Decoro facciata della scuola.” |
- Favorire la collaborazione e la cooperazione fra bambini - Sperimentare tecniche espressive |
Intero anno scolastico |
IIIA - IIIB - IIIC - IVA - IVB - VA - VB |
Progetto recupero e potenziamento area linguistica (progetto di classe) |
- Offrire agli alunni, lavorando a piccoli gruppi, formati in base alla preparazione raggiunta in italiano la possibilità di potenziare le proprie capacità. - Migliorare le competenze linguistiche di base: ascolto, parlato, lettura- comprensione e scrittura. |
Tempi: come da calendario allegato al progetto. |
Tutte le classi |
Progetto recupero e potenziamento area logico-matematica (progetto di classe) |
- Permettere agli alunni in difficoltà di apprendere le strumentalità di base in tempi più distesi e con interventi personalizzati. - Valorizzare le abilità personali per accrescere la motivazione all’apprendimento, stimolare l’impegno e accrescere l’autostima. |
Tempi: come da calendario allegato al progetto. |
Tutte le classi |
Laboratorio di cucina |
- Stimolare la relazione, attivare l’interazione e favorire l’integrazione. - Rispettare i tempi e le modalità di lavoro degli altri; - Interagire e cooperare con i compagni; - Sviluppare abilità motorie, di motricità fine, di coordinazione oculomotoria;
|
Intero anno scolastico | Utenza dell’Istituto Comprensivo inserita nei Bisogni Educativi Speciali. |
Progetto “ Una scuola per tutti” (progetto di classe) |
-Favorire l’integrazione socio - affettiva e culturale in un clima di permanente accoglienza. - Stimolare motivazioni per un apprendimento significativo - Colmare le carenze relative alle abilità linguistico – espressive e logiche. - Mettere in atto attività di prima alfabetizzazione della lingua italiana per gli alunni stranieri. |
Da novembre (1 h a settimana per un totale di 30 h) | IIA |